2023-12-06
Per i fori noiosi in lavori approssimativi, è possibile utilizzare vari strumenti a seconda dei requisiti specifici del funzionamento di lavorazione. Alcuni strumenti comuni includono:
Bar noiose:Barre noiosesono comunemente usati per noioso noioso. Queste barre sono in genere realizzate in acciaio indurito e hanno uno strumento di taglio alla fine. Possono essere inseriti in una macchina utensile come un tornio o una fresatrice per ingrandire i fori esistenti.
Strumenti noiosi indicizzabili: questi strumenti utilizzano inserti in carburo sostituibili con bordi multipli. Gli strumenti indicizzabili sono efficienti per la lavorazione approssimativa poiché gli inserti possono essere facilmente sostituiti quando diventano noiosi o danneggiati.
Teste noiose ruvide: le teste noiose vengono utilizzate in fresatrici e centri di lavorazione. Possono avere inserti regolabili o taglienti, consentendo la flessibilità nel diametro del foro. Le teste noiose ruvide sono progettate per rimuovere rapidamente il materiale.
Sistemi noiosi modulari: questi sistemi consistono in una combinazione di componenti, come barre noiose, adattatori e inserti di taglio, assemblati in modo modulare. Forniscono versatilità e possono essere configurati per applicazioni noiose approssimative.
Strumenti noiosi in carburo: gli strumenti in carburo sono noti per la loro durezza e durata, rendendoli adatti a operazioni di lavorazione approssimativa. Possono resistere alle esigenze di rimuovere maggiori quantità di materiale durante il processo noioso approssimativo.
Strumenti di trepanning: il trepanning è una forma specializzata di noiosa utilizzata per creare buchi di grande diametro. Gli strumenti di trepanning sono progettati per tagliare una scanalatura anulare e rimuovere il materiale centrale, lasciando un foro. Questo può essere un metodo efficace per la lavorazione ruvida dei buchi di grande diametro.
È importante notare che la scelta dello strumento dipende da fattori come il materiale lavorata, il diametro del foro desiderato, la configurazione della lavorazione e la strategia di lavorazione generale. I macchinisti usano spesso una combinazione di strumenti noiosi e di finitura ruvidi per ottenere le specifiche finali e la finitura superficiale per un determinato foro.